mostre News

Savignano: un castello di Romagna

Mostra fotografica in occasione delle Giornate FAI

𝐄𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: 𝟓𝟎 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨.
Le Giornate FAI sono uno dei più grandi eventi nazionali dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, che coinvolgono direttamente le comunità locali del Paese.

⬇️ Ecco il programma di Savignano sul Rubicone.
🗓 Sabato 22 e domenica 23 marzo | Ore 10:00-17:00*
📍 Partenza dalla Fototeca comunale “Marco Pesaresi”, Corso Vendemini n. 57, Savignano sul Rubicone (FC)
➡️ Durata stimata della visita: 40 minuti

La mostra fotografica resta visitabile negli orari di apertura della Fototeca il mercoledì dalle 15 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 12.

SAVIGNANO: SULLE TRACCE DI UN CASTELLO DI ROMAGNA, SAVIGNANO SUL RUBICONE
Il castello medievale di Savignano è una realtà urbanistica della quale possiamo individuare ormai solo pochissime tracce nella città. Nato attorno al XIII secolo come struttura di difesa del borgo abitato, il castello subisce già dal XV secolo un processo di declino in seguito all’espansione della città di Savignano.
L’itinerario si apre con l’osservazione dal vero dell’immagine più antica della città: Il voto della battaglia di Giovan Battista Amato del XVI secolo, conservata presso una sala del palazzo comunale. La passeggiata proseguirà per le vie della città, dove sarà possibile sia rintracciare le parti architettoniche superstiti descritte nel dipinto, sia elementi riconducibili all’antica area di sedime del castello. Dal ponte romano fino alla ricerca del centro abitato medioevale, saranno esplorate e narrate la storia, la vita sociale ed economica del passato medievale di Savignano. Infine, la Fotototeca “Marco Pesaresi” (corso Vendemini 57) ospiterà una mostra di scatti storici che raccontano e documentano il passaggio del tempo e delle persone nei luoghi dell’antico castello di Savignano, nel cuore del paese.

Gli eventi sono a ingresso libero e gratuito.

Le visite guidate sono condotte dagli “apprendisti ciceroni” dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Marie Curie” di Savignano sul Rubicone.
*Gli orari indicati segnalano l’inizio della prima e dell’ultima visita guidata ai beni

🗓 Domenica 23 marzo | Ore 17:20
Visita con aperitivo e intrattenimento musicale a cura dell’Osteria del Torricino e della scuola comunale di musica “Secondo Casadei” di Savignano sul Rubicone.
➡️ Evento collaterale con prenotazione obbligatoria, info e prenotazioni al 333.3238121 (Coop. Koinè)

PER INFORMAZIONI:
333 3238121 | 0541 944017 | cultura@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it

Si ringraziano la Delegazione FAI Cesena e la cooperativa Koiné insieme all’IISS “Marie Curie per l’organizzazione.

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.